Ginnastica Ritmica 
     Disciplina della ginnastica e sport olimpico. 
Richiede lo sviluppo di forza muscolare, coordinazione e flessibilità lavorata sia in modo passivo che attivo.
  
Le ginnaste imparano movimenti, anche molto complessi, prima a corpo libero e poi con gli attrezzi caratterizzanti di questo sport: fune, palla, nastro, cerchio, clavette.
  
È uno sport sia di squadra che individuale; le ginnaste apprendono schemi corporei atti ad incrementare capacità coordinative e di ritmizzazione.
  
Nel lavoro di squadra emergono aspetti importanti che formano la ginnasta anche per la vita, al di fuori della palestra:
⁃ spirito di collaborazione 
- Senso critico costruttivo 
- Capacità di rinuncia e accettazione 
- Capacità decisionale e prontezza 
- Capacità di modifica e aggiustamento 
 
È uno sport dove si evidenzia un alto lavoro tecnico sposato alla bellezza artistica ed esecutiva; il tutto unito seguendo un’idea di base che sviluppa la coreografia dettata dalla scelta musicale.
  
Sempre più importante è la tecnica della danza anche all’interno di questa disciplina. Ecco perché è fondamentale la presenza di una coreografa di esperienza, nella preparazione delle future ginnaste.  
       
     |